Di sicuro la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo ad un autoradio è la presenza del lettore cd, che però è sicuramente ormai uno strumento il cui utilizzo è sempre più in calo negli autoradio. Inevitabilmente il classico lettore CD di un autoradio è stato ormai surclassato dalle nuove tecniche di riproduzione del suono. Tuttavia spesso però per molte persone è ancora piuttosto importante avere un lettore CD, magari per chi è ancora molto legato a questo tipo di supporto. Diciamo che un autoradio che possa leggere dei CD al momento spesso e volentieri può riprodurre anche dei file musicali come gli Mp3, o molto spesso sono lettori CD che leggono anche i DVD, soprattutto per quanto riguarda gli autoradio con schermo per i film.
Il lettore è sempre importante quindi, anche e soprattutto per chi ha una grande collezione di dischi da utilizzare, comunque è sempre bene andare a scegliere un autoradio che abbia di default la funzione antishock che ci consente di poter prevenire eventuali interruzioni nella riproduzione audio quando si guida ad esempio in un terreno sconnesso. Questa funzione è pensata per andare a memorizzare i secondi successivi a quelli in riproduzione. L’ampiezza di tale parametro si esprime con il numero di secondi che tale dispositivo antishock è in grado di memorizzare.
Altro modo per poter ascoltare la musica in auto è l’ingresso Aux-in che ci permette di collegare il nostro autoradio ad un altro qualsiasi dispositivo grazie ad un cavo jack audio. Perciò l’autoradio può svolgere il ruolo di amplificare quanto viene riprodotto ad esempio su un Mp3 o anche essere collegato con il proprio smartphone.
Molti modelli di autoradio presentano anche l’ingresso Usb e lo Slot Sd che di solito sono effettivamente utili se vogliamo dire addio ai CD e ascoltare la musica direttamente dai file digitali avvalendoci dei vari dispositivi di archiviazione di massa. Solitamente la maggior parte delle persone utilizza le chiavette Usb, che vanno quindi ormai per la maggiore e sono anche le più comode dove inserire musica e da utilizzare in auto. I formati audio letti dai diversi autoradio possono essere vari, ma sostanzialmente quello più conosciuto e più utilizzato resta anche il formato Mp3. Se volete scoprire i prezzi e i modelli di autoradio cliccate sul link www.autoradio-migliore.it.