Sappiamo che ci sono diversi tipi di prodotti che possiamo avere in commercio, ma per parlare di un arricciacapelli occorre sicuramente di base fare riferimento al fatto che si tratta di uno strumento che può operare una piega al capello andando a sfruttare il calore, un metodo che ci permette la modellazione del capello. Ciò significa che il funzionamento di un strumento come questo va a sfruttare sicuramente prima di tutto l’azione delle alte temperature per poter creare il tipo di riccio desiderato, per fare questo però possiamo trovare negli arricciacapelli diverse tecnologie di funzionamento. Di sicuro di base i più conosciuti modi di funzionamento sono due, ossia la classica con riscaldamento del ferro e la modalità che sfrutta invece il vapore. Perciò in commercio troveremo sostanzialmente due modelli diversi di arricciacapelli tra cui scegliere, che sono poi i due modelli più utilizzati.
La prima tecnologia è quella tradizionale, sicuramente possiamo dire la più diffusa nella maggior parte dei modelli presenti sul mercato. Questo sistema va a operare la piega semplicemente attraverso il riscaldamento, il ferro si scalda a diverse intensità, e sono dotati di barre modellanti coniche o cilindriche. I modelli che funzionano a riscaldamento giungono a temperature più o meno elevate, grazie al calore viene la piega data al capello è spesso molto duratura, soprattutto se andiamo a trattare i capelli con lacche specifiche.
La seconda tipologia di arricciacapelli quindi quella che va a sfruttare il calore del vapore per la modellazione del riccio, è presente principalmente sugli arricciacapelli di ultima generazione, quindi quelli automatici. Dal punto di vista del costo occorre tenere presente che la tecnologia a vapore è di sicuro quella più costosa, infatti i modelli a vapore sono su una fascia di prezzo decisamente più alto. Il prezzo viene giustificato dal fatto che con tali modelli il capello subisce di sicuro minore stress termico ed ha anche un risultato di maggiore idratazione e morbidezza.
Queste due tecnologie differiscono quindi non solo per il principio di funzionamento ma occorre dire che necessitano anche di manualità differenti. Infatti spesso il modello a riscaldamento termico prevede una buona manualità, mentre i modelli a vapore sono sostanzialmente automatici, ideali anche per chi non è un esperto. Se volete conoscere i prezzi e le specifiche, vi consiglio di consultare il sito Arricciacapelli Migliore.