Tutti noi facciamo abituale utilizzo del forno, sia di quello classico che spesso anche di quello a microonde, strumento che è nato in tempi più recenti rispetto al suo predecessore ma che si è rivelato essere una delle introduzioni innovative in cucina più utili di sempre. In effetti utilizzare il forno a microonde al posto di quello classico che abbiamo in cucina potrebbe essere un’ottima idea per andare a svolgere delle operazioni che con un forno normale richiederebbero più tempo rispetto all’utilizzo di un forno a microonde. Per esempio per riscaldare, scongelare o semplicemente riscaldare dell’acqua, il forno a microonde potrebbe essere perfetto e aiutarvi a risparmiare più tempo ma anche energia. Ecco perchè molti preferiscono utilizzare il forno a microonde piuttosto che quello classico; questo però non è sempre possibile, perchè i forni a microonde non sono adatti a tutte le cotture. Per rispondere a questa esigenza così particolare però sono nati dei modelli di forno a microonde, detti combinati, che possono essere utilizzati anche per le cotture classiche che di solito facciamo con un normalissimo forno. Il forno combinato nasce per rispondere alle esigenze di chi vuole sfruttare sia la cottura grill che a quella ventilata in un unico strumento. Quindi, se deciderete di acquistare un modello di forno combinato, avrete la possibilità di utilizzare la cottura grill e la cottura ventilata allo stesso tempo per realizzare quindi diverse ricette. In questo modo potrete per esempio preparare arrosti, lasagne e molte altre ricette che di solito preparereste con un forno classico, ma andando letteralmente a dimezzare i tempi di preparazione. Inoltre non registrerete un risparmio di solo tempo, ma anche un risparmio in termini di energia elettrica. Infatti, visto che il microonde non richiede di essere preriscaldato prima dell’uso e inoltre impiegherà molto meno tempo nelle preparazioni, è ovvio che andrete a risparmiare elettricità.