comunitamontanavalsangone

Blog

Sicuramente se siamo intenzionati ad acquistare e utilizzare una cyclette ellittica occorrerà fare prima di tutto una precisa valutazione delle varie caratteristiche e parametri, questo anche perché possiamo trovare davvero moltissimi modelli in commercio che sono pensati per tutti i bisogni specifici di ognuno.

La valutazione delle dimensioni del macchinario, non può in ogni caso prescindere dalla considerazione e anche dalle varie caratteristiche fisiche di chi è intenzionato ad utilizzarlo. Occorre ricordare che un’ellittica è una macchina che può azionare e far lavorare la muscolatura di tutto il corpo, e che inoltre va scelta non solo in base al nostro bisogno specifico, ma anche in base allo spazio che abbiamo a disposizione per utilizzarla. Inoltre un modello che può andare bene per una persona di un metro e sessanta magari risulta non sempre idoneo anche per una persona più alta, quindi occorre sceglierlo con precisione, se andrà ad essere utilizzato da un soggetto di statura o peso superiori alla media dovremo considerare tutti i vari parametri.

Sicuramente in primo luogo bisogna sapere che le informazioni necessarie da avere in merito a chi dovrà utilizzare l’ellittica sono il peso e la lunghezza del passo. E’ normale che la maggior parte dei macchinari che trovate in commercio sono pensati per un peso e un’altezza nella media e cercano quindi di essere sostanzialmente universali, ma il consiglio è quello di provare e testare la macchina soprattutto per chi non ha mai utilizzato un ellittica.

Il peso sopportato dall’ellittica è quindi la portata massima del peso utente che può essere consentita dalla macchina. Di solito se andate a scegliere questo strumento, troverete sempre questo dato espresso in chilogrammi visionabile sulla scheda tecnica del prodotto. Le ellittiche ad uso domestico sono in genere comunque pensate per un limite di peso che è compreso tra 100 e 120 kg. Le ellittiche più costose e anche più grandi e massicce possono arrivare a supportare un peso di 180 kg. Per quanto riguarda la lunghezza del passo invece, si tratta di una misura che spesso tendiamo a dimenticare. Per lunghezza del passo si fa riferimento alla falcata prodotta dalla persona durante l’esercizio, che può essere in genere compreso tra i 18 centimetri delle macchine più piccole, fino anche ai 66 centimetri delle ellittiche dalla struttura più importante, che ci consentono di avere il massimo comfort anche per persone più alte. Per tutte le altre informazioni cliccate sul link www.ellitticamigliore.it.